Presentazione della ricerca psicolinguistica sul bilinguismo e l’uso del sardo a scuola

29 e 30 ottobre 2025 – Ossi e Ploaghe

Si informano i docenti che l’Associazione “Su Sardu in Iscola” organizza la presentazione della ricerca psicolinguistica “La lingua minoritaria come mezzo di insegnamento: il caso del sardo”, condotta nell’a.s. 2023/24 su un campione di classi primarie dei territori di Ossi e Ploaghe.

L’indagine, diretta scientificamente da Bilingualism Matters – University of Edinburgh (Presidente: Prof.ssa Antonella Sorace) e attuata dalla sezione di Bilingualism Matters – Università di Urbino, ha prodotto risultati di grande interesse sul tema del bi-plurilinguismo come risorsa cognitiva ed educativa.

Date e sedi degli incontri:

  • 29 ottobre 2025, ore 16:30 – Cinema Teatro Casablanca, Via Sardegna 16/a – Ossi

  • 30 ottobre 2025, ore 16:30 – Ex Convento dei Cappuccini, Via Pietro Salis 70 – Ploaghe

Relatrici:

  • Prof.ssa Antonella Sorace – University of Edinburgh, Presidente Bilingualism Matters

  • Prof.ssa Mirta Vernice – Università di Urbino

Coordinano e moderano: Prof.ssa Maria Vittoria Migaleddu e Prof. Gianni Marras

 La presentazione offrirà spunti utili per la riflessione didattica e per la progettazione di percorsi di educazione plurilingue, anche in prospettiva di eventuali sperimentazioni future.

 In allegato:

  • Locandina

Allegati

Locandina _Presentazione risultati ricerca (1).pdf

File PDF